Emergency
FIRST AID + BLS-D COURSE
Modulo per Operatori NON Sanitari
Formazione di primo soccorso nell’attesa dell’arrivo dei soccorritori qualificati.
Manovre di primo soccorso per qualsiasi malattia acuta o lesione traumatica, in condizioni di sicurezza, per l’assistenza al paziente adulto e pediatrico, secondo quanto previsto dalle normative, come comportarti in caso di Emergenza !
Acquisire le conoscenze e le capacità per prestare soccorso Il corso DAN First Aid ha l’obiettivo di educare persone in possesso della certificazione Basic Life Support (BLS) che vogliano apprendere le tecniche di primo soccorso da utilizzare in situazioni di emergenza o in difficoltà vittime di traumi fisici e/o psicologici, malori improvvisi o malattie.
(“ golden hour ora d’oro ”)
Manovre per supportare un EVENTO di EMERGENZA-URGENZA , necessarie per aumentare Significativamente le probabilità di sopravvivenza nell’attesa dei Soccorsi Specializzati ( SME )
Il corso First Aid insegna ad intervenire utilizzando attrezzature necessarie per interventi efficaci, in completa sicurezza, fare uso dei dispositivi ( DPI ), saper riconoscere un’Emergenza e acquisire le capacità pratico dell’intervento.
Necessario la Certificazione BLS-D DAN Europe (op. altro Attestato Bls-D riconosciuto non scaduto )
– Modulo Adulto e Pediatrico – Categoria BLS Primo Soccorso
A) – Modulo BLS-D Manovre di rianimazione RCP con l’utilizza del Defibrillatore Sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali con l’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico.
B) – Modulo PS-BLS FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO L’insieme Azioni di Primo Soccorso in situazioni di emergenza una o più persone vittime di Lesioni, Traumi fisici e/o psicologici o malori improvvisi, nell’attesa dell’arrivo di soccorsi qualificati.
– Modulo Unificato
DUE ATTESTATI FIRST AID + BLS-D Durata ore 8 Costo €110,00 Iva Esente in Fattura ( N.B.: il prezzo può variare in base a convenzioni o promozioni )
Ad integrazione facoltativa
- Modulo Somm. OSSIGENO in situazioni di EMERGENZA Durata ore 3 Costo € 60,00 Iva Esente ( N.B.: il prezzo può variare in base a convenzioni o promozioni )
– COSA FARE FIRST AID SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETÀ ADULTA
1 Assicurarsi che la scena sia sicura 2 Preservare la vita
3 Alleviare la sofferenza
4 Prevenire le complicazioni
Altre azioni di supporto di base alle funzioni vitali. BLS
5 Valutare l’infortunato nelle situazioni di emergenza (arresto cardio-circolatorio e/o respiratorio, trauma cranico, stato di shock 6 In attesa dell’intervento è importante non abbandonare la persona coinvolta anche se incosciente ed assisterla psicologicamente. Se possibile mettere l’infortunato in posizione di protezione e sicurezza.
7 Coprire la persona con coperte o cappotti se la temperatura è bassa
8 Allontanare i curiosi e disturbatori
PROGRAMMA Lezione Frontale Teorica con il commento della Proiezione Slide per per fornire le spiegazioni necessarie Addestramento pratico con scenari individuali e a gruppi
OBIETTIVI
– ATACCO CARDIACO – FERITE EMORAGIA INTERNA – EMORAGIA ESTERNA – EPISTASSI – DISTORSIONI – LUSSAZIONE – FRATTURE – TRAUMA CRANICO – LESIONI OCCULARI
Esercitazioni con ruoli individuali e a gruppi
1 Verifica della Sicurezza Ambientale 2 Saper riconoscere l’emergenza. 3 Chiamata del 118 SME 4 Acquisire capacità di autocontrollo e gestione il primo soccorso 5 Acquisire conoscenze generali sui traumi 6 Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche 7 Acquisire le manovre salvavita e la rianimazione cardio-polmonare 8 Acquisire l’uso del Defibrillatore 9 Medicazione di ferite e interventi in caso di traumi muscolari 10 Tecniche di immobilizzazione stecco bende e collare cervicale 11 Misura la saturazione di ossigeno e quindi la funzione respiratorie 12 Consigli per l’uso dell’Ossigeno 13 CONTINUARE le valutazioni BLS e le manovre Salva- Vita FINO ALL’ARRIVO DEI SOCCORSI 118/ SME
Verifica Finale
E’ previsto lo svolgimento del questionario di Verifica dell’apprendimento e di Valutazione da domande Test Quiz a Risposta Multipla Chi supera con successo verrà rilasciato un attestato di Partecipazione, Il tutor sará a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.
Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverá assistenza immediata dal tutor e potrá riprovare subito ad eseguire il test.
CERTIFICAZIONI Al superamento della prova finale verrà rilasciato un certificato di Partecipazione / Provvisoria e in seguito alla registrazione sarà inviato l’Attestato. L’Attesto ha validità di due anni ed è possibile accedere ad un corso Retraining entro 24 mesi dalla data di INIZIO del corso.
Gli Attestati sono Accreditati per partecipare a concorsi Pubblici e Privati, sono accreditate dalle Normative Vigenti e in base agli accordi degli Stati Membri Europei ed Internazionali
Certificazione di idoneità DAN EUROPE INTERNATIONAL
- Rapporto: partecipanti 6 istruttori 1 – manichino 1
*Ciascun partecipante riceverà le dispense delle linee Guida .*
I corsi si svolgono al raggiungimento minimo di 6 iscritti,mentre il numero massimo di partecipanti è fissato a 12/18 allievi.
L’iscrizione dovrà avvenire entro 4 gg. dalla data del corso ( previo accordo la prenotazione del corso sarà accolta prima della data del corso )
Docenti e Istruttori esperti nella GESTIONE DELL’EMERGENNZA
- una parte teorica
- unaparte pratica
- Testdi valutazione e di abilitazione
Sedi Didattiche:
- Presso la vostra Sede Sportiva o Aziendale
- Presso la nostra Sede di Ferrara
- Presso la Sede di Comacchio ( FE )
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO dei nostri servizi
Iscrizione al Corso;
– Compilare il Modulo Registrazione Corsi con i tuoi dati Anagrafici
– Accontocon Bonifico l’iscrizione al Corso
– Saldocon Bonifico entro il giorno precedente al corso oppure Saldo in contantiin sede Formativa
– Inviare copia del Bonifico : formazionesicurezza626@gmail.com
Modulo di Ri-Certificazione / Aggiornamento
Emergency FIRST AID + BLS-D COURSE
Modulo per Operatori Sanitari e NON Sanitari
PROCEDURE PER AGGIORNARE le Manovre di un evento di Emergenza-Urgenza, significative per un supporto di Base
Modulo UNIFICATO
DUE ATTESTATI ( BLSD + FIRST AID) Durata ore 5 Costo € 80,00 Iva Esente in Fattura ( N.B.: il prezzo può variare in base a convenzioni o promozioni )
Ai corsi di aggiornamento possono partecipare persone che hanno già conseguito entro 24 mesi la qualifica operatore FIRST AID laico dalla data di certificazione iniziale
PROGRAMMA Addestramento pratico con scenari individuali e a gruppi
OBIETTIVI
1 Verifica della Sicurezza Ambientale 2 Saper riconoscere l’emergenza. 3 Chiamata del 118 4 Acquisire capacità di autocontrollo e gestione il primo soccorso 5 I gesti salvavita e la rianimazione cardio-polmonare 6 L’uso del Defibrillatore 7 Medicazione di ferite e interventi in caso di traumi muscolari 8 Tecniche di immobilizzazione stecco bende e collare cervicale 9 Misura la saturazione di ossigeno e quindi la funzione respiratorie 10 Consigli per l’uso dell’Ossigeno 11 CONTINUARE le valutazioni BLS e le manovre Salva- Vita FINO ALL’ARRIVO DEI SOCCORSI 118/ SME
Verifica Finale
Alla fine del corso si effettuerà una Verifica delle Abilità pratiche. Attestato: Al termine del corso viene rilasciato un attestato di PARTECIPAZIONE che conferma le abilità già ottenute. Certificazione di idoneità DAN EUROPE INTERNATIONAL
Iscrizione al corso:
Compilare il Modulo Registrazione Corsi con i tuoi dati Anagrafici
Saldo Anticipato con BONIFICO oppure
SALDO IN CONTANTIin sede Formativa
E’ prevista una FORMAZIONE VANTAGGIOSA % in conformità alle esigenze dei gruppi con un minimo di 6 iscritti e la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede.Consultate la Scala Sconti %
INFORMAZIONI : Se vuoi iscriverti al corso o richiedere maggiori informazioni indica il Codice A 036