“Servizio Eventi Sicuri“
Assistenza ad Eventi e Sportivi NON AGONISTICI
” INTERVENTO MEDICALIZZATO e CARDIOPROTETTO “
Siamo in grado di erogare l’assistenza di base (con Soccorritori Esecutori dotati di certificazione BLS-D) e l’Equipaggio ALS avanzata (con medici specializzati ed infermieri).
per lo svolgimento di eventi sportivi, fieristici, inaugurazioni, feste, manifestazioni e concerti.
Assistenza in partnership con altri enti in grado di assicurare elevati standard logistici e Sanitari.
Il servizio è attivo sia per piccole manifestazioni locali che per eventi caratterizzati da un notevole afflusso di pubblico.
L’impiego di mezzi e personale è studiato in modo da rendere l’Assistenza Sanitaria proporzionata all’entità della manifestazione ed efficiente in caso di intervento.
DISPONIAMO DELLE SEGUENTI RISORSE:
- Squadre di soccorritori appiedate o su ciclo
- Ambulanze di soccorso (MSB) con equipaggio composto da 3-4 soccorritori
- Centro mobile di rianimazione con medico anestesista rianimatore
- Possibilità di allestire un presidio sanitario in loco
Il Decreto legge 116 del 4 agosto 2021 Norma Salva-Vita L’OBBLIGO DI INSTALLAZIONE NEI LUOGHI PUBBLICI DAE (DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICI ESTERNO ): SCUOLE, SPORT, LUOGO DI LAVORO, CONDOMINI Utilizzabili da chiunque
Adatto ad ogni ambiente di impiego Dovrà essere presente personale abilitato all’uso del DAE ed all’occorrenza effettuare le prime manovre Salvavita
Si rammenta che il Decreto del Ministero della Salute prevede l’obbligo per le Società e Associazioni Sportive di dotarsi di Defibrillatori Semiautomatici Esterni e di garantire la presenza di Soccorritori Qualificati che sappiano praticare le manovre di primo soccorso e utilizzare le attrezzature necessarie per interventi efficaci.
SERVIZIO D.A.E. CARDIOPROTETTO
Soccorritori appiedati o su ciclo
Rischio Basso e Medio
Soccorritore addestrato al primo soccorso e munito da DEFIBRILLATORE,
SOCCORRITORE D.A.E. CON INTERVENTO MEDICALIZZATO
Assistenza agli eventi ( es. Campionato amatori calcio, campionati sportivi… ) in maniera completamente autonoma e sollevando la società organizzatrice da ogni responsabilità, firmando la presenza ove necessario ai fini assicurativi arbitri etc.
Il SERVIZIO D.A.E. può essere richiesto dalle Società Sportive Dilettantistiche di ogni sport, come ad esempio amatori di calcio, squadre iscritte a campionati FIGC – CSI – AICS etc., squadre di basket, rugby o altri sport. Il servizio può essere esteso per l’intera durata del campionato.
Il SERVIZIO NON prevede solo il Defibrillatore, l’operatore è dotato di zaino di primo soccorso.
Può applicare il ghiaccio, effettuare medicazioni, valutare le funzioni vitali, effettuare un primo soccorso di emergenza oltre ad essere in contatto con la centrale operativa del 118 / 112 N.U. per tutte le Emergenze
PER RICHIEDERE UN SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA AD EVENTI E MANIFESTAZIONI
Per qualsiasi informazionI in merito alle dinamiche territoriale
sarete ricontattati da un nostro incaricato. una:mail formazionesicurezza626@gmail.
“Servizio Sanitario ALS”
Ambulance Events’ Assistance
INTEGRAZIONE DELL’AMBULANZA ALS
Assistenza ad Eventi e Sportivi AGONISTICI
Rischio Medio ed Elevato
IN Collaborazione con Associazioni del Soccorso Sanitario
Assistenza Sanitaria per lo svolgimento di Eventi Sportivi e Servizi Sociali con l’impiego di personale, Medico, Infermieristico e Soccorritore appositamente addestrato, e con l’impiego di mezzi di soccorso (ambulanze, e veicoli attrezzati), di Defibrillatori e di tutte le altre attrezzature e dispositivi necessari per garantire interventi efficaci ed un corretto svolgimento della manifestazione.
Il SERVIZIO GRANTISCE un’Ambulanza e di un equipaggio di soccorritori esperti nelle manovre Salva-VITA, pronti ad intervenire in caso di necessità sanitaria.
Eventi e manifestazioni di qualsiasi tipologia e connotazione, soprattutto qualora gli stessi richiamino un rilevante afflusso di persone, deve essere programmata e realizzata con il prioritario obiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza possibile per chi partecipa, per chi assiste e per chi è coinvolto a qualsiasi titolo, anche solo perché presente casualmente nell’area interessata
Di conseguenza, gli eventi e le manifestazioni ovunque si svolgano, all’aperto o al chiuso, programmati o organizzati per fini sportivi, ricreativi, sociali, promossi da privati, enti Privati e non profit, o da qualunque società od organizzazione economica, devono essere Classificati in relazione al Livello di rischio, ovvero alla Probabilità di avere la necessità di un soccorso sanitario.
RICHIEDERE UN SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA AD EVENTI E MANIFESTAZIONI
Per qualsiasi informazioni in merito alle dinamiche territoriale
sarete ricontattati da un nostro incaricato.
a mezzo e-mail: formazionesicurezza626@gmail. com info: 339,4007413 Doc. Laerte Gessi Sede Amm.va Via Canali 32 / 44028 Poggio Renatico ( FE )
L’ufficio ” EMILIA FORNM Training Group” provvederà ad organizzare un colloquio conoscitivo, necessario per pianificare e disporre il servizio più idoneo in base alle necessità del richiedente.
Valutata la disponibilità del servizio l’ufficio provvede ad inoltrare apposito Preventivo di spesa per;
- Servizio D.A.E. da un OPERATORE BLS Addestrato al Primo Soccorso
- Servizio di Assistenza Sanitaria con Equipaggio ALS e di Ambulanza
Modalità di Accettazione per la Prenotazione con accordi privati Acconto con Bonifico oppure Saldo da concordare in seguito alla Fattura ( N.B.: il prezzo può variare in base a convenzioni o promozioni )
INTERVENTO MEDICALIZZATO e CARDIOPROTETTO






Formazione e Servizi Sanitari
Assistenza DAE + MEDICALIZZATA
Decreto del Ministero della Salute LEGGE 4 agosto 2021, n. 116 (GU Serie Generale n. 193 del 13-08-2021)
E’ obbligatoria durante le attività Sportive e nei luoghi di grande afflusso di pubblico la presenza del Defibrillatore o di Soccorritori BLS-D ed all’occorrenza eseguire le manovre Salva-Vita.
La norma volta a favorire la progressiva diffusione e l’utilizzazione dei defibrillatori semiautomati e automatici esterni (DAE) presso
- Obbligatorio presso le sedi delle pubbliche amministrazioni che abbiano almeno 15 dipendenti e che abbiano servizi aperti al pubblico
- Uso condiviso del DAE nelle Società Sportive che utilizzano gli impianti sportivi pubblici, di condividere il DAE con coloro che utilizzano gli impianti stessi.
- Aeroporti
- Stazioni ferroviarie
- Porti
- A bordo di mezzi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi e della navigazione interna che effettuano tratte con percorrenza continuata, senza possibilità di fermate intermedie, della durata di almeno due ore
- Gestori di pubblici servizi e di servizi di trasporto extraurbano in concessione
- Individuazione di un “soggetto responsabile” del progetto di cardioprotezione, deve essere individua-to un soggetto FORMATO, responsabile del corretto funzionamento dell’apparecchio e dell’adeguata informazione all’utenza.
E’ attivo un servizio di Assistenza Sanitaria per lo svolgimento di eventi sportivi, fieristici, inaugurazioni, feste, manifestazioni e concerti sociali in cui prevede la presenza di soccorritori di Base BLS, oppure di un equipaggio Medicale – ALS con l’Ambulanza.
Le Associazioni e le Società Sportive durante le attività hanno l’obbligo di dotarsi di Defibrillatori semiautomatici DAE pronto ad intervenire sempre accessibile, perfettamente funzionante e disponibile all’uso e di equipaggiarsi di altri dispositivi Salva-Vita.
Dovrà essere presente durante gli eventi sportivi personale formato BLS-D e PBLSD munito del DAE ed all’occorrenza eseguire le manovre Salva-Vita.
Possibilità di sopravvivenza fino al 70% in caso di utilizzo del defibrillazione nei primi 4 minuti
TRASPORTI SANITARI
Trasporto infermi con personale qualificato e con attrezzature necessarie.
“ EMILIA FORM Training Group” In collaborazione con Associazioni del Soccorso Sanitario
Trasporto infermi e dimissioni per persone inferme o in temporanea difficoltà
Trasferimenti per visite ospedaliere, soggetti emodializzati e disabili.
Trasferimenti in lunghe percorrenze su tutto il territorio Nazionale ed Europeo
Assistenza per lo svolgimento di eventi sportivi e sociali.
Tutte le ambulanze sono dotate di equipaggiamenti e attrezzature all’avanguardia, dotati di ogni confort e apparecchiature sanitarie, dispongono di defibrillatori, ossigeno, aspiratori, barelle, respiratori, kit per la gestione avanzata delle vie aeree.
Per qualsiasi informazione in merito al corso: a mezzo e-mail: formazionesicurezza626@gmail.com info: 339,4007413 Doc. Laerte Gessi Sede Amm.va : Via Canali 32 / 44028 Poggio Renatico (FE)


